Silvio Vigliaturo
MACA
Collezione permanente di Silvio Vigliaturo al Museo di Arte Contemporanea di Acri (Cosenza).






Le 237 opere donate dall’artista e Maestro del vetro Silvio Vigliaturo alla Città di Acri sono oggi raccolte nel museo a lui dedicato, il MACA (Museo di Arte Contemporanea).
I lavori raccontano un percorso artistico che si sviluppa dal 1961 al 2004, tappe fondamentali della sua ricerca artistica, e si dipana tra disegni, dipinti e sculture.
A ospitarle, undici sale del settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone. L’esposizione rappresenta un ritorno alla terra natia, un omaggio ai colori e alle suggestioni dei luoghi, dei paesaggi, della cultura nella quale il sentire del nostro artista affonda le proprie radici.
Cuore del percorso espositivo è una grande installazione dal titolo “Battaglia fuori dalle mura”, nella quale confluiscono alcune delle tematiche più care all’artista e in cui l’abilità tecnica del Maestro si esplica in tutta la sua potenza evocativa.
Opere
Nell’originalità accanita dell’artista, il segno ha una perentorietà esemplare, fulminante
Acciaio, vetro e ceramica sono i diversi accenti di un linguaggio inconfondibile, sempre riconoscibile. Le opere, figure di una narrazione mitica senza tempo, racchiudono e circoscrivono il vissuto attraverso uno stesso segno caratteristico, legando strette, l’una all’altra, le varie forme espressive.