Mediterraneo

RICHIEDI INFORMAZIONI

Il “fico d’india”è’ un frutto che arriva da tempi e luoghi lontani poiché scoperto e regalatoci dal grande Cristoforo Colombo di ritorno dalle Americhe nel 1493, nel suo secondo viaggio nel Nuovo Mondo. Eppure, nell’immaginario comune, rappresenta oggi l’emblema della mediterraneità. I suoi semi si sono trasformati nel tempo nella metafora della mescolanza di culture e persone del mare nostrum.

Un omaggio dell’artista alle terre generose della sua Calabria, fulcro del Mediterraneo.

The “prickly pear” is a fruit that comes from distant times and places, as it was discovered and gifted to us by the great Christopher Columbus upon his return from the Americas in 1493, during his second voyage to the New World. Yet, in the common imagination, it now represents the emblem of Mediterranean culture. Over time, its seeds have transformed into a metaphor for the blending of cultures and people of the Mediterranean. An homage from the artist to the generous lands of his Calabria, the heart of the Mediterranean.

” Mediterraneo ” is a piece made of glass, measuring 270×100 cm, with a base and steel rod.

“mediterraneo”  è composto da vetro, misura cm. 270×100, con base e asta in acciaio.

Share